LE DOMANDE PIU' FREQUENTI "FAQ"
Di seguito un elenco in continuo aggiornamento dei quesiti (riportati in grassetto) che vengono posti più frequentemente da coloro che hanno intenzione di iscriversi o l'hanno appena fatto.
D: Cos'è La Rimessa Ferroviaria?
R: La Rimessa Ferroviaria è un sito privato il quale ha lo scopo di creare un luogo di incontro virtuale tra gli appassionati del settore ferroviario, sopratutto in ambito simulativo/virtuale.
E' anche presente una Pagina Patreon con contenuti esclusivi per i sostenitori
D: Come posso farne parte?
R: Per iscriversi non c'è bisogno di alcun backgrorund particolare, basta seguire la procedura esposta passo passo alla pagina Come iscriversi.
D: Quanto costa?
R: Per iscriversi non è necessario versare alcun importo.
Chi vuole può però sostenere la pagina Patreon ed accedere a contenuti esclusivi.
D: C'è un limite di età?
R: No, anche i minorenni posso iscriversi, all'interno del sito La Rimessa Ferroviaria vengono trattati unicamente argomenti di ambito simulativo\ferroviario adatti ad ogni età.
D: A quali contenuti potrò accedere una volta iscritto?
R: Una volta registrati si potrà accedre al forum, luogo dove tutti gli associati possono comunicare, si avrà anche accesso ad un area tutorial in continua espansione nella quale è possibile trovare nozioni inerenti sia la ferrovia reale che quella virtuale.
Ultimo in elenco ma non meno importatante, si avrà anche accesso a tutti i contenuti virtuali (add-on) sviluppati per diversi simulatori.
D: Che obbligi ho nei confrotni del sito una volta iscritto?
R: Oltre a dover rispettare il regolamento base, all'utente registrato non viene richiesto nulla in particolare se non di partecipare attivamente alla comunità magari condividento proprie realizzazioni virtuali, o anche solo scambiando due chiacchere sul forum.
D: Se condivido con La Rimessa Ferrovia del mio materiale e decidessi per svariati motivi di rimuoverlo, posso farlo?
R: Si, anche se un'opera (di qualsiasi tipo essa sia) viene condivisa con la comunità, resta comunque di proprietà del rispettivo autore.
Come tale può quindi richiederne la rimozione dal portale associativo in qualsiasi momento.